Qualche spiegazione a proposito della pagina
'Il tempo in Svizzera'
- Scopo: darvi una visione d'insieme del tempo che fa e del tempo che
farà nei prossimi giorni (e ciò senza disturbarvi inutilmente con
pubblicità).
- Principio: questa pagina non fa che raccogliere immagini già
esistenti su internet da cui su può poi accedere ad altre informazioni.
- Utilizzazione: cliccate su un'immagine o su un titolo per ottenere
informazioni più dettagliate (in certi casi, queste informazioni non esistono
in italiano ma solamente in un'altra lingua).
- Abbreviazioni: MS sta per MeteoSvizzera (precedentemente ISM,
Istituto Svizzero di Meteorologia), SI sta per SwissInfo (precedentemente RSI,
Radio Svizzera Internazionale)...
- Aggionamenti: a dipendenza dalla provenienza, le immagini qui
presentate sono aggiornate a ritmi diversi e in momenti diversi. Lascio
dunque agli utenti l'incombenza di verificare l'attualità delle informazioni
ed eventualmente di aggiornare la pagina. A volte potrebbe verificarsi che
delle immagini non siano più attualizzate dal server responsabile, in tal
caso cercherò di sostituirle il più presto possibile... ma non posso fare
assistenza 24 ore su 24.
- Estate / inverno: alcune immagini vengono cambiate dall'estate
all'inverno (per esempio il bollettino delle nevi e delle valanghe non è
pubblicato in estate).
- Ringraziamenti:
- a Peter Waldner per l'idea alla base di questa pagina,
- a Michela Gandolfi per la traduzione in italiano,
- a Sabine Brodbeck per le sue idee e il suo incoraggiamento,
- e chiaramente a tutti coloro che hanno lavorato sulle immagini che mi
permetto di presentare.
- Commenti/ opinioni: possono essere espressi per posta elettronica
a Patrick Schleppi.
31.12.2010